Intelligenza Artificiale e Salute - Governance, Etica e Futuro della Sanità

24 Giugno
18:00 - 21:00
Casina Valadier, Villa Borghese - Roma
Let's talk - Institutional Event
All
Overview
La trasformazione digitale è al centro del processo di ridefinizione del panorama sanitario, offrendo strumenti innovativi per migliorare la qualità delle cure, ottimizzare i processi clinici e personalizzare le terapie.
In particolare l’Intelligenza Artificiale sta ridisegnando il concetto di Salute, attraverso una trasformazione profonda e sistemica con impatti su diagnosi, trattamento e accesso alle cure. Un cambiamento guidato dall’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi al cittadino, rispondendo al contempo alle sfide di un sistema sanitario sempre più complesso.
Con l’adozione crescente di tali tecnologie, diventa tuttavia fondamentale stabilire una Governance, ossia un quadro normativo chiaro e condiviso, che abbia l’obiettivo di garantire una integrazione sicura e trasparente all'interno dei sistemi sanitari. Un framework necessario non solo a raggiungere il giusto bilanciamento tra progresso tecnologico e sostenibilità, ma anche a sviluppare linee guida etiche che favoriscano un’implementazione responsabile dell’IA, rispettando la dignità umana e garantendo il rispetto dei diritti fondamentali.
In questo senso, l'IA non è solo uno strumento tecnologico, ma un catalizzatore di innovazione, in grado di aiutare soprattutto i professionisti sanitari a diventare protagonisti del cambiamento e migliorare la pratica clinica quotidiana. Solo attraverso un profondo ripensamento delle competenze professionali e un’attenzione particolare alla formazione di medici e operatori sanitari, sarà infatti possibile garantire un'applicazione e uno sviluppo positivo di tali tecnologie nel prossimo futuro.
In tale contesto, MioDottore Connect è lieta di organizzare un evento unico dedicato all'approfondimento di come l'IA stia trasformando il panorama della medicina moderna, alla presenza di esperti del settore, professionisti della sanità, accademici, rappresentanti delle Istituzioni e della società civile.
L'appuntamento sarà occasione per approfondire il ruolo dell’IA nella trasformazione dei sistemi sanitari, esplorando le implicazioni etiche e legali legate alla governance dell’IA in ambito medico.
18:00 Registrazione dei partecipanti e welcome
18:30 Saluto di benvenuto e avvio dei lavori a cura di Luca Puccioni, Ceo e Co-Founder, MioDottore
18:35 Intervento di apertura a cura di Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita
18:55 Keynote speech Emanuele Frontoni, Professore ordinario di Informatica Università di Macerata e co-director VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab
19:15 Presentazione della Survey a cura di MioDottore e Datanalysis:
“Opinioni ed impiego dell’Intelligenza Artificiale nei Medici e Pazienti”
Modera: Andrea Pancani, giornalista, autore e conduttore
19:30 Tavola rotonda - Intelligenza Artificiale e Salute: Governance,
Etica e Futuro della Sanità
-Alice Borghini, Dirigente UOSD Sanità Digitale e Telemedicina AGENAS - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
-Luciano Ciocchetti, Vicepresidente XII Commissione Affari Sociali - Camera dei deputati
-Luigi De Angelis, Presidente SIIAM - Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina
-Elisabetta Lalumera, Professore associato di Filosofia Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
-Guido Quintino Liris, Membro 5ª Commissione Bilancio - Senato della Repubblica
-Beatrice Lorenzin, Componente V Commissione Bilancio - Senato della Repubblica
-Mauro Moruzzi, Program Manager Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Presidenza del Consiglio dei Ministri
-Elena Murelli, Membro 10ª Commissione Affari Sociali - Senato della Repubblica
-Mario Nobile, Direttore Generale Agid - Agenzia per l’Italia Digitale
-Gabriele Pelissero, Presidente AIOP - Associazione Italiana delle aziende sanitarie ospedaliere e territoriali e delle aziende socio-sanitarie residenziali e territoriali di diritto privato
-Sergio Pillon, Vicepresidente AISDET - Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina
20:30 Saluti chiusura a cura di Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute
20.40 Chiusura dei lavori
Iscriviti all'evento
Link copiato