Dalla visione all’azione: la missione di MioDottore si rinnova
Pecetto
7 Maggio 2025
Tempo di lettura: 4 minuti
Tags
digitalizzazione , healthcare , Magazine

Ogni azienda ha una missione che la guida. Per noi di MioDottore, non è soltanto un principio ispiratore: è una responsabilità concreta, quotidiana. Una promessa che si riflette con coerenza in ogni scelta strategica, in ogni progetto tecnologico, in ogni dettaglio del servizio che offriamo. È il filo rosso che unisce le nostre persone, i nostri valori, e l’impatto che vogliamo generare nel mondo della salute.
Negli anni, abbiamo avuto l’opportunità di osservare da vicino le sfide che pazienti e professionisti sanitari affrontano ogni giorno. Abbiamo visto quanto possa essere difficile e frammentato il cammino verso la cura, un percorso che spesso inizia con domande semplici ma fondamentali – “A chi mi rivolgo?”, “Quanto dovrò aspettare?”, “Posso fidarmi?” – e che, troppo spesso, si scontra con attese interminabili, complessità burocratiche, mancanza di informazioni chiare e accessibili.
Abbiamo imparato che la salute non è solo una questione clinica, ma profondamente umana. È fatta di emozioni, relazioni, fiducia. E ci siamo resi conto che il nostro ruolo va molto oltre lo sviluppo di tecnologie digitali: riguarda l’ascolto, l’empatia, la volontà di cambiare davvero il modo in cui le persone vivono la loro esperienza di cura. Capita a molti di sentirsi soli proprio quando avrebbero più bisogno di sentirsi sostenuti.
Scegliere uno specialista, prenotare una visita, gestire documenti o referti: in quei momenti il sistema può sembrare distante, impersonale, talvolta indifferente. È proprio in questo spazio di fragilità e disorientamento che abbiamo sentito il bisogno – e il dovere – di esserci.

È da questa consapevolezza che abbiamo deciso di rinnovare la nostra missione: “Helping people live longer, healthier lives” , una frase semplice, ma carica di significato. Un faro che guida le nostre decisioni e racchiude il cuore del nostro impegno verso chi si affida a noi sia pazienti alla ricerca di un punto fermo che medici che ogni giorno mettono al centro la cura della persona.
Il nostro lavoro ha un obiettivo chiaro che è quello di rendere la salute più accessibile, più comprensibile, più vicina. Vogliamo che chi cerca una visita la trovi facilmente, che chi ha bisogno di aiuto si senta accolto, che ogni esperienza sanitaria sia più semplice, trasparente e rispettosa del tempo e dei bisogni delle persone. Ci impegniamo a costruire strumenti che non siano solo efficienti, ma anche empatici. Che sappiano parlare il linguaggio delle persone, che restituiscano controllo, serenità e fiducia.
Allo stesso tempo, conosciamo a fondo le sfide quotidiane dei medici. Sappiamo quanto sia difficile bilanciare l’impegno clinico con la complessità delle attività gestionali, con la pressione dei tempi, con le aspettative sempre crescenti. È per questo che sviluppiamo soluzioni pensate per alleggerire il carico, semplificare i flussi di lavoro, restituire tempo ed energie. Tempo da dedicare a ciò che conta davvero cioè il rapporto con i pazienti, la qualità dell’assistenza, la passione che li ha portati a scegliere questo mestiere.
Essere parte di MioDottore significa credere in un sistema sanitario capace di evolversi verso un modello più umano, più efficiente, più giusto. Significa lavorare ogni giorno con passione e determinazione, sapendo che ogni innovazione, anche la più piccola, può generare un impatto reale, positivo e duraturo.
La nostra missione non è uno slogan da ripetere ma è una direzione da seguire, una responsabilità che ci guida, ci unisce e ci sprona a fare meglio, ogni giorno.
Helping people live longer, healthier lives non è soltanto ciò che facciamo.
È ciò in cui crediamo.
È ciò che siamo.
A cura di Camilla Pecetto, Chief Marketing Officer, Italy – MioDottore

Arianna Pellegrino
Condividi questo post:
https://connect.miodottore.it/la-missione-si-rinnova

Intelligenza Artificiale in Sanità: cosa ne pensano i medici italiani?

L’IA nella Sanità: vantaggi e ostacoli per una rivoluzione digitale

Studio Dentistico Associato Pietrobattista: digitalizzazione e crescita online

Come MioDottore Assistente IA migliora l’efficienza delle prestazioni mediche