Dominare l’algoritmo: come posizionare il tuo centro medico tra i primi risultati di ricerca

Centri medici , Webinar , Media 360

Visibilità online per Centri Medici

Un pomeriggio di insight molto pratici: nella terza Digital Session di MioDottore Connect sul tema della visibilità strategica, Eugenio Tavolaro (COO), con Davide Cianci ed Elisa Celano (Customer Expansion), ha messo a fuoco cosa significa oggi “visibilità strategica” per le strutture sanitarie. Con loro, le testimonianze di Centro Medico Maino e Clinica Dermoestetica del dott. Caprara.

 

Il contesto: dove (e come) cercano i pazienti

La ricerca di salute è ormai online e multicanale: Google resta centrale, ma cresce il traffico diretto su MioDottore e l’influenza dei social. La stagionalità conta (prevenzione in autunno, “buoni propositi” a gennaio) e cambiano le query: non solo “specialista + città”, ma anche sintomi, trattamenti e prestazioni. Essere visibili oggi significa esserci nel momento giusto, con il contenuto giusto, per il paziente giusto.

Dentro l’algoritmo: l’asta invisibile e il Quality Score

Quando un utente cerca “visita cardiologica a Milano” si attiva in millisecondi un’asta tra decine di strutture. Non vince chi spende di più, ma chi è più rilevante: qualità e pertinenza dell’annuncio, velocità e chiarezza della pagina di atterraggio, segnali di comportamento degli utenti.

 

Il Quality Score alto porta posizioni migliori e CPC più bassi.
E in sanità le regole sono più severe: promesse assolute (“elimina per sempre le rughe”) vengono penalizzate. La conformità linguistica non è un dettaglio: è ciò che permette alle campagne di attivarsi, performare e durare.

 

Media 360 di MioDottore, ti porta in testa ai risultati di ricerca online

Media 360 mette le cliniche in cima alla prima pagina di Google su un ampio ventaglio di parole chiave (sintomi, prestazioni, trattamenti, specializzazioni). Un team dedicato:

  • seleziona keyword ad alta probabilità di conversione,

  • ottimizza annunci e landing (recensioni, Q&A, CTA “Prenota ora”, disponibilità in tempo reale),

  • affina continuamente la strategia sui dati reali di prenotazione.

 

I numeri condivisi in live: in media +27% prenotazioni, CTR che in alcuni casi arriva al 10%, e –30% di costo rispetto a gestioni esterne meno specializzate sul settore sanitario.

Il vantaggio chiave: tracciamento end-to-end fino alla prenotazione su MioDottore e autorevolezza del marketplace agli occhi del paziente.

La voce di chi già utilizza Media 360

Centro Medico Majno
Obiettivo: lanciare una ginecologa “pazienti zero”. Dopo tentativi interni non efficaci, con Media 360 hanno visto crescita costante: il dato del +27% sulle prenotazioni è “coerente con la loro media”, con picchi variabili per stagionalità.

Nota importante: l’effetto perdura anche dopo la pausa campagna grazie al posizionamento consolidato.

Chiave del successo? Costanza e ottimizzazione mensile.

In agenda: valutazione First Class su specialisti con alta disponibilità e campagne co-finanziate con i professionisti.

 

Clinica Dermo Estetica dr Fabio Caprara
Arrivavano da social ads e TV locale; su Google Ads con agenzia generalista. Problema? campagne inefficaci.

Per questo hanno scelto Media 360. Risultato: set-up in circa un mese e presenza visibile: “si vede, siamo soddisfatti”.

Messaggi chiave: in sanità servono competenze specifiche sull’algoritmo e coordinamento attivo con l’Account Manager.

Aspettativa: aumentare le prenotazioni spontanee online e alleggerire la segreteria.