Le Donne dell'Innovazione
Data di pubblicazione
25 Giugno 2024
Tempo di lettura: 4 minuti
Tags
Comunicazione , TimHer

TimHer: le Donne dell'Innovazione
L'innovazione è oggi il motore della sostenibilità, e le donne sono sempre più al centro di questo percorso.
Sebbene in passato lo slancio imprenditoriale delle donne sia stato meno evidente rispetto a quello dei loro colleghi, nello scenario odierno possiamo finalmente ammirare un numero crescente di donne imprenditrici nella sanità e non solo.
Il secondo appuntamento della rubrica di eventi digitali TimHer, promosso da MioDottore Connect, ha messo in luce il peso e l'impatto della partecipazione femminile nel settore dell'innovazione, un ecosistema sempre più vasto e complesso.
“Se da un lato è necessario avere un trattamento identico indipendentemente dal nostro genere, dall’altro invece la diversità va riconosciuta in maniera assolutamente naturale.”
Giulia de Martini, CEO TheFabLab%20(1).png?width=900&height=400&name=Timher%202%20%20(1289%20x%20600%20mm)%20(1).png)
Una mappa dell'Innovazione presente e futura
Partendo da startup innovative con una sensibilità e un'attenzione particolare come Travelin, Parentsmile e Sestre e passando attraverso grandi imprese come Google che utilizzano l'AI a supporto del cambiamento abbiamo dimostrato quanto anche l'impegno associativo, come quello di GammaDonna, sia alla base della rete che coinvolge le donne oggi .
“Parlo di intersezionalità. Io, che faccio parte di un insieme di persone discriminate, sono più vicina e più affine ad un’altra comunità di persone discriminate, sono più sensibile, li capisco diversamente. Essere donna è proprio un modo per fare un’impresa diversa”
Marta Grelli, Ceo e Founder TravelinAbbiamo tracciato una mappa di visioni e pratiche quotidiane con le nostre 5 protagoniste analizzando meccanismi, difficoltà e opportunità che spingono le Donne dell’Innovazione a guardare sempre più lontano contrastando l'idea che fare impresa innovando sia una prerogativa esclusivamente maschile.
Sono proprio la sensibilità nella percezione del bisogno sociale e il coraggio di sfidare lo status quo a generare, da una semplice idea, una vera e propria impresa che va oltre il mero ritorno economico, ma che ha un impatto significativo sulla vita degli altri.
Rivivi il nostro digital event !
“Quello che abbiamo fatto è portare avanti quell’idea di innovazione che ci sembra caratterizzi il genere femminile e cioè una visione di sviluppo diversa e più lungimirante che punta a migliorare la qualità della vita ed è attenta all’impatto sociale e ambientale. ”
Valentina Parenti, President & Co-Founder GammaDonna
Arianna Pellegrino
Condividi questo articolo
Link copiato

Noa Notes: più tempo per i pazienti, meno per la burocrazia.

L'Evoluzione della Medicina di Famiglia Nuovi modelli organizzativi e strumenti digitali: quali gli scenari futuri

Intelligenza Artificiale e Salute - Governance, Etica e Futuro della Sanità