Vaccinazioni 2025/2026: semplificare il percorso con soluzioni digitali a portata di mano

21 ottobre
18:15 - 18:45
Online
Digital Session
MMG
Overview
La campagna vaccinale antinfluenzale rappresenta ogni anno una sfida importante, sia per l’evoluzione epidemiologica dei virus sia per la capacità di coinvolgere la popolazione. Persistono barriere culturali e percettive, come la scarsa percezione del rischio tra gli anziani non vaccinati, che influenzano i livelli di adesione.
La circolare ministeriale per la stagione 2025–2026 conferma l’ampliamento dei target e prevede vaccini aggiornati con diverse formulazioni autorizzate da AIFA/EMA.
I dati più recenti mostrano che la copertura vaccinale resta inferiore agli obiettivi: nella scorsa stagione si è fermata al 19,6% nella popolazione generale, con un calo tra gli over 65. La maggior parte dei casi gravi e dei decessi ha riguardato persone non vaccinate, evidenziando la necessità di una campagna più capillare ed efficace.
In questo scenario, una gestione efficiente della campagna nello studio medico è essenziale per aumentare la copertura e affrontare in modo sostenibile uno dei periodi più impegnativi dell’anno.
Durante l’incontro mostreremo in modo pratico come la digitalizzazione dei processi possa aiutare a ottimizzare la gestione della campagna vaccinale e a incrementare l’accesso dei pazienti, migliorando così la copertura vaccinale complessiva.
In particolare, vedremo come:
-
impostare una campagna vaccinale digitalizzata, personalizzando la configurazione secondo le esigenze dello studio;
-
riservare slot di appuntamenti dedicati, per gestire in modo ordinato le somministrazioni;
-
inviare comunicazioni massive unidirezionali ai pazienti per facilitare le prenotazioni e ridurre il lavoro telefonico;
-
monitorare in tempo reale l’andamento della campagna e delle somministrazioni, così da intervenire rapidamente quando necessario.
Un’impostazione corretta e consapevole della campagna consente di ottimizzare i flussi di lavoro, evitare sovraccarichi e mantenere l’efficienza complessiva dello studio anche nei momenti di maggiore pressione.
A raccontare la loro esperienza saranno anche due dottoresse che ogni anno gestiscono in prima persona la campagna vaccinale nei loro studi: la loro testimonianza offrirà uno sguardo pratico e reale sulle strategie e gli strumenti più efficaci.
-4.png?width=260&height=195&name=5%20(1)-4.png)
Dott.ssa Elena Epis
Medico di Medicina Generale
-Oct-10-2025-09-48-00-7653-AM.png?width=260&height=195&name=2%20(1)-Oct-10-2025-09-48-00-7653-AM.png)
Riccardo Marchesi
Digital Transformation Expert, MioDottore
-Oct-10-2025-09-48-00-4079-AM.png?width=260&height=195&name=3%20(1)-Oct-10-2025-09-48-00-4079-AM.png)
Elena Nasto
Team Leader Customer Success, MioDottore
-4.png?width=260&height=195&name=4%20(1)-4.png)
Ilaria Polimeni
Product Expert, MioDottore
-1.png?width=260&height=195&name=1%20(2)-1.png)
Dott.ssa Stefanie Strauss
Medico di Medicina Generale
Iscriviti all'evento
Link copiato